Imprenditori lungimiranti, tecnici all’avanguardia e operai qualificati hanno lavorato insieme per creare un grande valore durante i cent’anni di storia del marchio Vicon. Sotto il nome Vicon una piccola azienda cresce e si trasforma in una società di levatura internazionale. Nel mondo sono state vendute fino ad oggi più di 2 milioni di macchine Vicon.
Visser Construction Nieuw-Vennep
Durante la seconda Guerra Mondiale, uno dei dipendenti coniò il nome Vicon, l’acronimo di Vissers Construction Nieuw-Vennep, per il quale ricevette simbolicamente un Fiorino olandese.
.
1910 |
1947 |
1949 |
1955 |
1958 |
1961 |
1963 Quello che sarebbe stato una vera e propria rivoluzione nelle tecniche di coltivazione del suolo ebbe fine nel 1970, quando terminò la produzione di questi modelli. |
1966 |
1976 |
1977 |
1978 |
1981 |
Già nei primi anni ’80 Vicon aprì la strada all’integrazione della micro-elettronica applicata agli spandiconcime (computer per il controllo della distribuzione) e alle presse giganti. Fin dal 1985 Vicon fu la prima azienda a proporre lo standard ISOBUS, un sistema di controllo universale che in seguito fu accolto dai maggiori costruttori europei. |
1983 |
1984 |
1989 |
1990 |
1998 |
2004 |
2010 |
2023 – Nuovi andanatori e voltafieno Vicon ad alta capacità Lancio della nuova generazione di andanatori a rotore ad alta capacità Vicon Andex e voltafieno Fanex XL con larghezze di lavoro aumentate (fino a 14 m), sistemi di regolazione idraulica e controllo delle capezzagne basato sul sistema ISOBUS, che offrono agli utenti professionisti maggiore comfort, velocità e resa. |
2023 - La gamma di spandiconcime Vicon migliora (serie RO-M W PRO) Vicon ha presentato gli aggiornamenti della gamma di spandiconcime Vicon RO-M W PRO, che comprendono: controllo delle sezioni migliorato (fino a 16 sezioni), migliori sistemi di spandimento ai bordi, compatibilità con le mappe VRA (Variable Rate Application), 4 celle di carico e un sensore di referenza per una maggiore precisione di spandimento. |