Combinazione rotopressa a camera fissa-fasciatore non-stop.
Vicon FastBale
Rotopressa a camera fissa
Il mondo delle rotopresse ha fatto un immenso passo in avanti con la presentazione della FastBale – una rivoluzionaria macchina per la raccolta del foraggio non stop che introduce il concetto integrato di pre-camera, camera principale e fasciatore. Le camere, disposte in sequenza, hanno una serie di rulli condivisi. La pre-camera accumula due terzi della dimensione massima della balla, dopodiché, il flusso e la balla vengono dirottati alla camera principale che la completa.
La FastBale detiene due primati: è sia l’unica rotopressa a camera fissa non-stop al mondo, sia l’unica combinata rotopressa-fasciatore non-stop.
Per questo è stata pluri-premiata!
Vantaggi:
Caratteristiche Tecniche
Diametro balla | Infaldatore | Legatura | |
FastBale | 1.26m x 1.27m | 800mm rotore con 25 coltelli | Spago o rete |
Come lavora la FastBale
FastBale ha due camere – una camera principale e una pre-camera dal diametro di due terzi della principale.
La pressatura comincia in maniera convenzionale, con la camera principale che si comporta come una rotopressa classica nella produzione della prima balla. Quando la prima rotoballa è formata, invece di fermare il processo per la legatura, la FastBale dirotta il flusso di prodotto sulla pre-camera.
La legatura avviene così senza interruzione e la balla formata viene scaricata sul fasciatore. Quando la pre-camera è piena, sia il flusso di prodotto, sia la balla in formazione sono spostati verso la camera principale per raggiunge la densità e forma finali.
1. La balla è formata nella camera principale in maniera classica fino a che la densità richiesta non è raggiunta.
2. Quando la balla è completamente formata, il flusso di prodotto è spostato verso la pre-camera e la legatura avviene nella camera principale
3.Il portellone si apre e la balla completata viene scaricata per gravità sul fasciatore.
.
4. Il fasciatore viene spostato nella posizione di lavoro e la fasciatura comincia.
5. Il flusso di prodotto continua a riempire la pre-camera finché la densità impostata non è raggiunta.
6. Il flusso di prodotto e la balla parzialmente formata sono trasferiti alla camera principale.
Infaldatore di dimensioni extra
L’infaldatore di ampissimo diametro di 800 mm equipaggiato con 50 punte con disposizione stellare e in Hardox® permette un passaggio di prodotto senza rivalità. La vicinanza tra pick-up e rotore elimina ogni angolo cieco favorendo in particolare ottime prestazioni in caso di raccolta di foraggio corto. Il sistema a 25 coltelli SuperCut permette la selezione a gruppi di 6-12-13-25 elementi lavoranti per l’adattamento a tutte le condizioni di campo. Il Drop-Floor rappresenta la sicurezza in caso di bloccaggio.
Pick-up extra largo da 2,2 m
La FastBale ha un pick-up con 5 barre porta denti. Ognuna di esse ha due cuscinetti di supporto intermedi. La doppia guida (una per lato) distribuisce il carico al 50% assicurando maggior longevità.
La trasmissione unica a posizionamento interno contiene la larghezza totale al minimo. Il risultato è che i ruotini di supporto non devono essere rimossi per la circolazione stradale riducendo i tempi improduttivi tra un lavoro e l’altro.
La FastBale ha un metodo unico per scaricare la balla. Quando la fasciatura è completata, il rullo posteriore è alzato. La balla è così scaricata delicatamente a terra invece di essere ribaltata dalla piattaforma di fasciatura. Non rischia di rotolare via quando si lavora in pendenza.
Ribaltatore
A richiesta, il ribaltatore ruota la balla sul lato piatto allo scarico. Così, è protetta dai danni della stoppia o del terreno pietroso grazie al numero di strati di plastica maggiore rispetto a quelli presenti sul lato curvo.
Il semplice design utilizza il meccanismo di sollevamento del telaio del fasciatore invece di aggiungere ulteriori apparecchiature idrauliche.
Questa soluzione ingegnosa è molto compatta – il ribaltatore è posizionato di fronte al rullo anteriore del fasciatore permettendo alle dimensioni della macchina di mantenersi compatte sia al lavoro, sia in trasporto. Per uno scarico della balla classico sul lato curvo, il ribaltatore può essere escluso. Non dev’essere ripiegato durante il trasporto.
Il fasciatore della FastBale è a doppio satellite con concetto di lavoro innovativo a rotazione sull’asse verticale. La balla è supportata da due rulli in trazione. Il design riduce di molto lo spazio necessario per l’avvolgimento del film dando vita ad una macchina decisamente compatta, veloce e precisa nella fasciatura.
Film-on-Film
L’opzione Film-on-Film significa che la legatura avviene con lo stesso materiale della fasciatura. Questa tecnica offre il vantaggio di una migliore qualità dell’insilato e una gestione semplificata dei materiali da riciclare dopo l’apertura della balla.
La tecnologia non stop di FastBale ha un ulteriore vantaggio se si lega Film-on-Film.
Le rotopresse classiche hanno bisogno di fermarsi per legare la balla e aprire/chiudere il portellone per l’espulsione. In più, la legatura col film ha bisogno di più tempo rispetto a quella con rete per il così detto effetto “coda” che dilata l’operazione all’inizio e alla fine del ciclo.
In totale, la legatura a film con rotopressa convenzionale è, mediamente per ciclo, 10 secondi più lunga rispetto alla legatura a rete.
La FastBale risparmia tutto questo tempo perché lavora in continuo, non stop!
La FastBale ha un metodo unico per scaricare la balla. Quando la fasciatura è completata, il rullo posteriore è alzato. La balla è così scaricata delicatamente a terra invece di essere ribaltata dalla piattaforma di fasciatura. Non rischia di rotolare via quando si lavora in pendenza.
Ribaltatore
A richiesta, il ribaltatore ruota la balla sul lato piatto allo scarico. Così, è protetta dai danni della stoppia o del terreno pietroso grazie al numero di strati di plastica maggiore rispetto a quelli presenti sul lato curvo.
Il semplice design utilizza il meccanismo di sollevamento del telaio del fasciatore invece di aggiungere ulteriori apparecchiature idrauliche.
Questa soluzione ingegnosa è molto compatta – il ribaltatore è posizionato di fronte al rullo anteriore del fasciatore permettendo alle dimensioni della macchina di mantenersi compatte sia al lavoro, sia in trasporto. Per uno scarico della balla classico sul lato curvo, il ribaltatore può essere escluso. Non dev’essere ripiegato durante il trasporto.
La FastBale è stata pensata per l’affidabilità e incorpora molte caratteristiche che incrementano la sua durata.
Compattezza e alte performance
Nonostante la sua capacità non-stop, FastBale è estremamente compatta. Con la sua pre-camera situata sopra il rotore di grande diametro e i diversi rulli della camera condivisi tra le due camere di pressatura, la complessità meccanica è mantenuta al minimo.
In combinazione con il suo rivoluzionario sistema di avvolgimento satellitare a ripiegamento verticale, è assicurato un comodo trasporto su strada e un facile accesso anche ai campi più stretti.
La FastBale ha un sistema di carico del rotolo di rete/film idraulico che lo solleva fino al suo posizionamento nella parte alta della macchina, tra la pre-camera e la camera. Una volta sollevato, basta farlo scivolare in posizione.
Il dispositivo permette lo stoccaggio di un extra rotolo di scorta.
Cambio del film sul fasciatore
Basta attivare, tramite pulsante, la rotazione lenta dei satelliti per farli muovere nella posizione di sostituzione più conveniente.
Capacità 10 rulli
Scorta di 10 rulli:2 in uso + 8 sulla macchina.
FastBale è completamente automatica. La produttività è incrementata e la fatica e lo stress sono ridotti. L’unica operazione che l’operatore deve gestire è il rilascio della balla. L’eliminazione di arresti e partenze riduce significativamente anche l’usura del trattore.